Correre, a prescindere dalla frequenza e dall’intensità con cui ci si allena, riduce significativamente il rischio di morte. A dimostrarlo è uno studio dei ricercatori della Victoria University di Melbourne, in Australia, appena… read more →
Un nuovo studio sembra confermare che una dieta ricca di specie vegetali del genere Allium costituisca un fattore protettivo nei confronti del cancro al colon-retto Forse per qualcuno sono difficili… read more →
No, nessun alimento, da solo, può aiutare a prevenire un tumore. Gli studi mostrano che la relazione tra alimentazione e cancro è complessa e suggeriscono di seguire una dieta varia,… read more →
No. I cani sono in grado di percepire alcune molecole volatili prodotte dai tessuti tumorali, ma nessuna ricerca ha finora dimostrato che siano utili come strumento diagnostico professionale poiché la… read more →
Laboratorio e sport. Così è scandita la gran parte delle mie giornate. Alla ricerca ci sono arrivata quasi per caso: volevo studiare architettura, ma mi sono lasciata… read more →
I tumori trovano mille strategie per difendersi dai farmaci. E i ricercatori di AIRC mettono in campo la controffensiva. Purtroppo non tutti i tumori rispondono bene alla chemioterapia: già al… read more →
ALIMENTAZIONE ANTICANCRO L’alimentazione è un bisogno essenziale dell’uomo: per funzionare, un individuo deve introdurre una certa quantità di calorie, come una macchina ha bisogno di benzina per funzionare. Vi sono… read more →
La radice di zenzero è sempre più conosciuta negli ultimi anni come una potente arma contro il cancro che potrebbe anche agire in maniera più efficace rispetto a molti dei… read more →
La salute è la prima cosa nella vita, in molti sono a sostenerlo ma poi, noi stessi, con i nostri stili di vita sbagliati, incappiamo in degli errori che… read more →
Il virus del papilloma umano (HPV) è il principale responsabile dell’insorgenza dei tumori della cervice uterina. Oltre a regolari controlli ginecologici le donne hanno da qualche anno uno strumento in… read more →