Una bella dieta sgonfiante e depurativa sicuramente va consigliata come rimedio ai periodi durante i quali l’ alimentazione sia stata tra le più pesanti, difatti è una specie di cura,… read more →
Farina di grano, varietà antica, integrale, macinata a pietra… tutti questi termini vi sono familiari ma, a dire il vero, non riuscite a comprendere appieno le differenze tra le varie… read more →
Immagine: Public Domain. Il pesce dovrebbe essere una componente regolare della nostra dieta. È un’importante fonte di proteine, minerali e vitamine biologicamente di alta qualità e facilmente digeribili. Tuttavia, i prodotti ittici… read more →
Immagine; Public Domain. “Sostituire le uova con il tofu o usare fagioli invece della carne, potrebbe aiutarti a vivere più a lungo”, secondo un nuovo studio. “Ottenere le proteine quotidiane… read more →
Una dieta ricca di proteine può aumentare leggermente il rischio di sviluppare l’insufficienza cardiaca negli uomini di mezza età. Includere la giusta scelta di fonti proteiche nella dieta può ridurre… read more →
È noto che il cambiamento della dieta può essere efficace nel ridurre la pressione alta, ma ora nuove ricerche, hanno rivelato che i batteri intestinali naturali delle persone possono alterare… read more →
Che cosa sono le fave Fin dall’antichità considerate un “cibo per poveri” a causa della loro facile reperibilità, le fave appartengono a una specie di legumi originaria dell’Asia Minore, che… read more →
Quattro multivitaminici naturali, poco valorizzati, sono la chiave per restare in forma e dare al corpo elevate dosi di benessere. Dente Di Leone o Tarassaco: fonte di vitamina C, ferro,… read more →
Se vuoi aggiungere più massa muscolare al tuo corpo, gli esercizi di forza muscolare sono essenziali. Allenamenti regolari stimolano i muscoli a crescere e aiutano a costruire il tipo di muscoli… read more →
La fava, in alternativa conosciuta come fava, è una leguminosa grande, piatta e verde. Le prime notizie sulla sua coltivazione risalgono all’Agricoltura del Vecchio Mondo prevalente nel Neolitico, circa 6000… read more →