Alimenti per restare giovani, la ricetta per non invecchiare è sotto gli occhi di tutti. Vediamo quali sono i cibi consigliati dagli esperti nutrizionisti. (Foto Pixabay) Oggi giorno tutti noi… read more →
Tutti conoscono e mangiano le noci, ma poche persone hanno notizia di benefici, varietà e valori nutrizionali che comporta il consumo questo frutto autunnale. (foto pixabay) Le noci sono considerate… read more →
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Nutrition, conferma che l’assunzione di omega3 può derivare da fonti vegetali piuttosto che da diete a base di carne e pesce.… read more →
La melagrana, frutto del melograno (Punica granatum) è ricca, come noto, di proprietà benefiche: digestiva, dimagrante, antitumorale, antiossidante, riduce il rischio cardiovascolare, il diabete, il colesterolo ma, oltre a questo,… read more →
Immagine: Public Domain. La parola “anti-invecchiamento” evoca immagini di cosmetici, botox e “pillole miracolose”. Tuttavia, la pozione magica per una gioventù duratura sta nel cibo che consumiamo nella nostra dieta quotidiana. Diamo… read more →
Immagine: Public Domain. Molte persone scoprono che apportare modifiche alla propria dieta può aiutare a lenire i sintomi dell’osteoartrite, che includono dolore, rigidità e gonfiore. L’osteoartrite è la forma più… read more →
Immagine: Public Domain. Il termine “superfoods” o “superalimenti” viene utilizzato per definire gli alimenti che hanno alti livelli di nutrienti particolari (antiossidanti, vitamine o minerali) e benefici extra per la… read more →
Eliminare o rimuovere le tossine dal corpo è una cosa importante da fare per mantenere il corpo in salute. Al corpo vengono spesso concesse tossine a causa di uno stile… read more →
La maggior parte di noi associa il rame al suo utilizzo pratico nell’idraulica, nell’elettronica e nella gioielleria. Tuttavia, è importante capire anche il suo valore nutrizionale. Riceviamo rame principalmente dal… read more →
Un nuovo studio epidemiologico suggerisce che il consumo di noci può essere associato a una minore prevalenza e frequenza dei sintomi depressivi tra gli adulti. Dopo aver valutato i partecipanti allo… read more →