Perdita di peso: ci sono prove che la vecchia espressione “fai colazione come un re, pranzo come un principe e cena come un povero” potrebbe non aver bisogno di alcun… read more →
Secondo uno studio dell’Università di Zurigo l’avvento di agricoltura e il consumo di cibi morbidi hanno determinato l’arretramento dei denti inferiori, promuovendo la diffusione dei suoni “f” e “v” “Far… read more →
Fornire uno sconto per l’acquisto di frutta, verdure e alimenti salutari a persone che sono a rischio di diabete o di malattie cardiovascolari avrebbe conseguenze notevoli sulla salute pubblica e… read more →
Immagine: il recettore dell’uroguanilina (blu), un ormone la cui produzione viene ridotta quando la sovralimentazione cause stress nelle cellule dell’intestino. La macchia rossa rappresenta le cellule dell’ipotalamo, una parte del cervello che… read more →
Immagine: l’ipotalamo di una larva di zebrafish di 4 giorni è stato attivato dal riconoscimento visivo di una preda. Credito: © Istituto Nazionale di Genetica (NIG) “Mangiare con gli occhi”:… read more →
Vi capita spesso di sentirvi poco riposati al mattino, nonostante abbiate dormito tutta la notte? Oppure di avere meno memoria del solito e di dimenticarvi anche le cose più banali?… read more →
Frutta e verdura sono una parte fondamentale di una dieta salutare, ma i loro benefici non sono limitati alla salute fisica. Una nuova ricerca rileva che l’aumento del consumo di… read more →
Digiunare dalle 3 di pomeriggio fino alla mattina del giorno seguente. Non cenare dopo le 6. Mangiare a intermittenza. Tutto quello che c’è da sapere sulle diete a orario Mangiare… read more →
Un bouquet edibile, non vi sembra proprio una deliziosa idea regalo primaverile? Ecco un po’ di consigli fioriti e saporiti per realizzarne di meravigliosi! Complici le giornate più lunghe e… read more →
L’evoluzione tecnologica e industriale ha portato molti benefici e vantaggi, lo sappiamo. Ma è altrettanto vero che le profonde trasformazioni dell’ambiente in cui viviamo ci hanno portato anche a cambiare… read more →