Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne. Una buona qualità della dieta, prima di tutto. A seguire,… read more →
Immagine: Public Domain. Uno studio condotto da ricercatori dell’Universitat Rovira I Virgili (URV) e della Harvard Medical School ha scoperto che assumere acidi grassi omega 3 principalmente attraverso il pesce,… read more →
Immagine: Public Domain. Il fruttosio è uno zucchero semplice e con il glucosio costituisce il saccarosio, il comune zucchero da cucina. E’ presente nella frutta, in particolar modo nei fichi,… read more →
Secondo i ricercatori dell’Università di Lund, l’orzo è un vero e proprio superalimento capace di aiutare nella perdita di peso e nella prevenzione di diabete e malattie cardiovascolari. L’orzo è… read more →
Nell’età adulta, cereali, legumi, ortaggi e frutta devono essere protagonisti della dieta. Meno, invece, alimenti ricchi in zuccheri, grassi e sale. Noi italiani siamo fortunati, perché la nostra tradizione alimentare è… read more →
Seguire una corretta alimentazione è importante per molti aspetti della nostra salute. Sappiamo, infatti, che può prevenire obesità, malattie cardiovascolari, diabete. Ma mangiar sano è fondamentale anche per la nostra… read more →
Il consumo insufficiente di frutta e verdura è responsabile ogni anno di oltre 2.8 milioni di decessi. Basterebbero due mele o tre ciotole di carote al giorno per proteggersi Per… read more →
In uno studio pubblicato su Food Science & Nutrition, bere succo di pomodoro non salato ha abbassato la pressione sanguigna e il colesterolo LDL negli adulti giapponesi a rischio di… read more →
Ricerche precedenti hanno suggerito che il consumo eccessivo di alimenti ultra-elaborati, come snack confezionati e bevande gassate, potrebbe danneggiare la salute. Due nuovi studi confermano questa ipotesi e forniscono una… read more →
Fornire uno sconto per l’acquisto di frutta, verdure e alimenti salutari a persone che sono a rischio di diabete o di malattie cardiovascolari avrebbe conseguenze notevoli sulla salute pubblica e… read more →