Correre, a prescindere dalla frequenza e dall’intensità con cui ci si allena, riduce significativamente il rischio di morte. A dimostrarlo è uno studio dei ricercatori della Victoria University di Melbourne, in Australia, appena… read more →
Gli scienziati degli Istituti Gladstone a San Francisco, hanno identificato un nuovo meccanismo mediante il quale un tipo di dieta a basso contenuto calorico, chiamata dieta chetogenica, potrebbe ritardare gli… read more →
Diete a basso contenuto di proteine ad alto contenuto di carboidrati possono essere la chiave della longevità e dell’invecchiamento cerebrale sano in particolare, secondo un nuovo studio sui topi dell’Università… read more →
I fortunati soggetti che presentano una variante del gene della longevità, denominata Cloto, sono destinati a godere di capacità di apprendimento, memoria e attenzione fuori dalla norma. Almeno questo è quel… read more →
Spesso bandite dalla tavola perché troppo caloriche, noci, mandorle e nocciole avrebbero invece un effetto positivo sulla salute. Un studio pubblicato su Bmc Medicine mostra infatti come chi consuma frutta secca, le noci in particolare, più… read more →