Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne. Una buona qualità della dieta, prima di tutto. A seguire,… read more →
Ottobre è il mese delle giuggiole, frutti non di certo caduti nel dimenticatoio! Dalle dimensioni di un’oliva, con la buccia rosso porpora, la polpa giallastra e farinosa, il sapore dolce,… read more →
È noto che il cambiamento della dieta può essere efficace nel ridurre la pressione alta, ma ora nuove ricerche, hanno rivelato che i batteri intestinali naturali delle persone possono alterare… read more →
(Foto: Marzena P. da Pixabay) Estratti di tè verde, ginko biloba e bacopa monnieri. Un mix di composti naturali di origine vegetale che promette di essere d’aiuto alla salute cardiovascolare,… read more →
Nuovi studi suggeriscono che il consumo di uva passa (tre volte al giorno) negli individui con lieve ipertensione, può ridurre significativamente la pressione del sangue, secondo una ricerca presentata alla… read more →
Un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Hypertension dalla Oxford University Press, suggerisce che un maggiore consumo di yogurt è associato a un minor rischio di malattie cardiovascolari tra uomini e donne… read more →
Quali sono i vantaggi di melograno? Il melograno è stato consumato per migliaia di anni grazie alle sue proprietà anti-ossidanti, anti-infiammatori, proprietà curative anti-invecchiamento e altre. Le donne hanno usato il… read more →
Le abitudini alimentari irregolari come saltare la colazione sono spesso associate all’obesità, al diabete di tipo 2, all’ipertensione e alle malattie cardiovascolari, ma l’impatto preciso dei tempi dell’orologio interno del… read more →
Nella Giornata mondiale contro l’ipertensione 2016, le istruzioni per preparare piatti saporiti all’interno della dieta mediterranea, riducendo il consumo di sale. Per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari Alla sbarra… read more →
Sono numerose le persone che soffrono di pressione alta, magari anche senza saperlo. E, considerando che è un disturbo la cui insorgenza cresce con il passare degli anni, è bene tenere… read more →