I ricercatori olandesi hanno rivelato che il consumo di frutta e verdura a polpa bianca, può ridurre il rischio di ictus. E’ risaputo che mangiare frutta e verdura aiuta a… read more →
Aggiungere polpa di zucca o semi a una dieta sana può aiutare a ridurre i livelli di pressione sanguigna, secondo un nuovo studio condotto su ratti. La ricerca, presentata giovedì… read more →
Uno studio ha rivelato che mangiare cibi fritti aumenta il rischio di infarto e ictus. “E più cibi fritti mangi, maggiore è il tuo rischio”. Secondo lo studio, le persone… read more →
Bere caffè potrebbe tenerci svegli di notte, ma una nuova ricerca ci ha dato una ragione per dormire tranquilli: la bevanda popolare non fa male alle nostre arterie come suggerito… read more →
Un nuovo studio mette in evidenza i vantaggi del consumo di cereali integrali rispetto ai cereali raffinati e suggerisce che il consumo di cereali integrali migliora la risposta immunitaria. L’autore senior… read more →
Il consumo di peperoncino aumenta la durata della vita? Sembra proprio così. I ricercatori del Larner College of Medicine presso l’Università del Vermont hanno dimostrato, in un ampio studio prospettico,… read more →
Mangiare diverse porzioni di noci ogni settimana può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare l’irregolarità del ritmo cardiaco, la fibrillazione atriale, secondo una ricerca pubblicata online sulla rivista Heart. La… read more →
Se sei un amante del formaggio, accoglierai i risultati di questo nuovo studio a braccia aperte. I ricercatori suggeriscono che mangiare circa 40 grammi di formaggio ogni giorno potrebbe aiutare a… read more →
Se sei un amante del formaggio, accoglierai i risultati di questo nuovo studio a braccia aperte. I ricercatori suggeriscono che mangiare circa 40 grammi di formaggio ogni giorno potrebbe aiutare a… read more →
Per l’Organizzazione mondiale della sanità non se ne dovrebbero consumare più di 5 grammi al giorno, un cucchiaino appena. Ma evitare il sale a tavola non è sempre facile, nascosto com’è nei… read more →