Che cosa sono le fave Fin dall’antichità considerate un “cibo per poveri” a causa della loro facile reperibilità, le fave appartengono a una specie di legumi originaria dell’Asia Minore, che… read more →
L’equilibrio tra i neurotrasmettitori serotonina e dopamina può influenzare il rischio di una persona di sviluppare il disturbo d’ansia sociale, la paura marcata vissuta in situazioni sociali in cui si… read more →
L’idea della dipendenza da cibo è un argomento molto controverso tra gli scienziati. I ricercatori dell’Università di Aarhus hanno approfondito questo argomento ed esaminato cosa succede nel cervello dei maiali… read more →
Se non riesci a perdere quei chili in più o soffri di un malessere generale, forse puoi non avere adeguati livelli di dopamina. Come un potente neurotrasmettitore del cervello, la… read more →
La storia della fava cottòra ha origini antiche, il seme originario è stato conservato da pochi produttori di Collicello e Frattuccia, frazioni di Terni in Umbria, che sono i due… read more →
La dieta influenza anche il cervello e può aumentare il rischio di disturbi mentali e le malattie neurodegenerative. Obesità e scienza: i ricercatori stanno scoprendo i dettagli di come i… read more →
Una nuova ricerca italiana rivoluziona gli studi sul morbo di Alzheimer. La malattia sarebbe legata alla dopamina. Una scoperta che potrebbe portare alla creazione di cure più efficaci in futuro. Una scoperta… read more →
Alcuni consigli su come aumentare i livelli di dopamina nel nostro organismo, essere più felici ed affrontare meglio lo stress. La dopamina è un neurotrasmettitore, responsabile della trasmissione dei segnali tra le… read more →
Vi siete mai fermati a pensare come influiscono i pensieri sulla vostra salute ed il vostro corpo? Sono poche le volte in cui ci soffermiamo a riflettere quanto effetto possono… read more →