(Olio di soia-Immagine Credit Public Domain). La nuova ricerca della UC Riverside mostra che l’olio di soia non solo porta all’obesità e al diabete, ma potrebbe anche influenzare condizioni neurologiche… read more →
Immagine: uova. Credit: Public Domain. Le uova strapazzate, in camicia o bollite sono un alimento popolare per la colazione in tutto il mondo. Eppure una nuova ricerca dell’Università dell’Australia meridionale… read more →
Immagine: Public Domain. Il fieno greco o Trigonella foenum graecum, originario dell’Europa meridionale e dell’Asia, è un’erba annuale con fiori bianchi e semi duri, bruno giallastri e angolari. Conosciuto comunemente… read more →
Frutta e verdura sono una parte importante di una dieta sana e la varietà è importante quanto la quantità. Nessun singolo frutto o verdura fornisce tutti i nutrienti necessari per… read more →
La fava, in alternativa conosciuta come fava, è una leguminosa grande, piatta e verde. Le prime notizie sulla sua coltivazione risalgono all’Agricoltura del Vecchio Mondo prevalente nel Neolitico, circa 6000… read more →
Secondo i ricercatori dell’Università di Lund, l’orzo è un vero e proprio superalimento capace di aiutare nella perdita di peso e nella prevenzione di diabete e malattie cardiovascolari. L’orzo è… read more →
Perdita di peso: ci sono prove che la vecchia espressione “fai colazione come un re, pranzo come un principe e cena come un povero” potrebbe non aver bisogno di alcun… read more →
Seguire una corretta alimentazione è importante per molti aspetti della nostra salute. Sappiamo, infatti, che può prevenire obesità, malattie cardiovascolari, diabete. Ma mangiar sano è fondamentale anche per la nostra… read more →
Immagine, 3D Model of the heart by Dr. Matthew Bramlet. Credit: NIH. Il taglio di circa 300 calorie al giorno protegge il cuore, secondo un nuovo studio della Duke Health… read more →
Fornire uno sconto per l’acquisto di frutta, verdure e alimenti salutari a persone che sono a rischio di diabete o di malattie cardiovascolari avrebbe conseguenze notevoli sulla salute pubblica e… read more →