Immagine: Public Domain. Il fruttosio è uno zucchero semplice e con il glucosio costituisce il saccarosio, il comune zucchero da cucina. E’ presente nella frutta, in particolar modo nei fichi,… read more →
Un nuovo studio mette in evidenza i vantaggi del consumo di cereali integrali rispetto ai cereali raffinati e suggerisce che il consumo di cereali integrali migliora la risposta immunitaria. L’autore senior… read more →
I ricercatori della University of Sydney mirano a chiarire i consigli dietetici contrastanti sul consumo di uova, poiché un nuovo studio ha scoperto che mangiare fino a 12 uova a… read more →
Oggi i ricercatori concordano sul fatto che mangiare aglio, usato per migliaia di anni per curare malattie umane, può ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro, malattie cardiovascolari… read more →
Un nuovo studio pubblicato su Nutrients mostra che mangiare solo 40 gr di noci pecan – una piccola manciata – ogni giorno, può proteggere gli adulti a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari… read more →
Le abitudini alimentari irregolari come saltare la colazione sono spesso associate all’obesità, al diabete di tipo 2, all’ipertensione e alle malattie cardiovascolari, ma l’impatto preciso dei tempi dell’orologio interno del… read more →
L’uva è un frutto eccezionale, sia per la sua freschezza e il suo gusto, che per le sue innumerevoli proprietà curative. Abbiamo visto, ad esempio, come mangiare uva sia utile… read more →
Saltare i pasti non fa dimagrire, tutt’altro: provoca una serie di disturbi metabolici che causano un aumento di peso, aumentando in particolare la quantità di grasso a livello addominale. Lo dimostra una ricerca… read more →
La cannella può risultare utile alle persone con problemi di glicemia o con un inizio di diabete di tipo 2. Ecco come usarla. Semplicissimo: subito dopo i pasti assumiamo… read more →
Chi è affetto da diabete lo sa bene: il rituale quotidiano di dover pungere con un ago il proprio dito per misurare i livelli di glucosio nel sangue si rivela spesso poco pratico, oltre che doloroso. Ma,… read more →