Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Neurology a gennaio 2020 conclude che aumentare l’assunzione di flavonoli vegetali riduce drasticamente il rischio di demenza di Alzheimer (AD) fino alla metà. In… read more →
Il fegato è responsabile della decomposizione dei carboidrati, della produzione di glucosio e della disintossicazione del corpo. Conserva anche i nutrienti e crea la bile, che è necessario per digerire e… read more →
Un bouquet edibile, non vi sembra proprio una deliziosa idea regalo primaverile? Ecco un po’ di consigli fioriti e saporiti per realizzarne di meravigliosi! Complici le giornate più lunghe e… read more →
Le anziane donne australiane che hanno mangiato più verdure hanno mostrato meno spessore della parete arteriosa carotidea, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association. Verdure crocifere… read more →
Il tuo bisogno di calcio richiede molta attenzione, ma il tuo corpo non può usarlo senza il suo partner, la vitamina D, secondo l’American Academy of Orthopaedic Surgeons. La maggior… read more →
Considerate verdure povere e non molto apprezzate dalla maggior parte delle persone, i cavoli e le crucifere (broccoli e cavolfiori) costituiscono una vera barriera anticancro. Fin dall’antichità queste piante sono… read more →
Una prima regola è quella della varietà : assortire il più possibile i colori di frutta e verdura, che esprimono il loro contenuto vitaminico in sostanze pigmentate di diversa natura, è… read more →
Settembre è il mese dell’uva. Si può scegliere fra le varietà da tavola bianca e nera. Sono entrambe ottime sia a complemento dei pasti che come spuntino al posto delle… read more →