La medicina tradizionale cinese utilizza ormai da lungo tempo la combinazione di miele e cannella. Il miele è uno degli alimenti più salutari del pianeta, mentre la cannella è la… read more →
Il numero di questo mese del Journal of Lipid Research comprende studi che esaminano come i grassi nella dieta influenzano la salute, incluso se la dieta chetogenica è una terapia del cancro… read more →
Una nuova ricerca dimostra i benefici degli alimenti, dalle uova al caffè, per ridurre il rischio di diabete, cancro e altre malattie. I cibi che mangiamo svolgono un ruolo significativo… read more →
Immagine: un’immagine 3D, ottenuta utilizzando la cristallografia a raggi X, mostra la curcumina nel legame giallo e rosso con l’enzima chinasi regolato con tirosina a doppia specificità 2 (DYRK2) in… read more →
Le ciliegie, un frutto apprezzato in tutto il mondo, sono ricche di antiossidanti, polifenoli e fitosteroli che promuovono la salute. Sono anche buone fonti di fibra alimentare, potassio, proteine e… read more →
No, nessun alimento, da solo, può aiutare a prevenire un tumore. Gli studi mostrano che la relazione tra alimentazione e cancro è complessa e suggeriscono di seguire una dieta varia,… read more →
Le diete ricche di noci hanno dimostrato di avere un ruolo sulla salute del cuore e nella riduzione del cancro del colon-retto. Secondo un nuovo studio dell’Università dell’Illinois, il modo in cui le… read more →
Oggi i ricercatori concordano sul fatto che mangiare aglio, usato per migliaia di anni per curare malattie umane, può ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro, malattie cardiovascolari… read more →
È probabile ma non certo negli esseri umani. Studi con animali di laboratorio hanno dimostrato che l’acrilammide aumenta il rischio di sviluppare diversi tumori, a dosi enormemente più elevate di… read more →
Diversi tipi di tumore potrebbero essere curati riattivando proteine implicate nella regolazione del ritmo circadiano delle cellule. La nuova prospettiva viene dai risultati pubblicati su Nature di una ricerca svolta… read more →