Che cosa fa La vitamina D non serve solo a fissare il calcio nelle ossa, una funzione che pure è fondamentale per prevenire il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi negli… read more →
Digiunare dalle 3 di pomeriggio fino alla mattina del giorno seguente. Non cenare dopo le 6. Mangiare a intermittenza. Tutto quello che c’è da sapere sulle diete a orario Mangiare… read more →
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”, sosteneva Ippocrate. Nel corso della storia, tuttavia, l’alimentazione dell’uomo è radicalmente cambiata, complice l’avvento… read more →
L’evoluzione tecnologica e industriale ha portato molti benefici e vantaggi, lo sappiamo. Ma è altrettanto vero che le profonde trasformazioni dell’ambiente in cui viviamo ci hanno portato anche a cambiare… read more →
La vanillina può prevenire la psoriasi secondo un nuovo studio. Piccole quantità di estratto di vaniglia artificiale, noto anche come vanillina, si trovano in una vasta gamma di prodotti, dai prodotti… read more →
SÌ E NO. Gli studi dimostrano che un elevato consumo di sostanze in grado di alzare rapidamente l’indice glicemico è correlato a un aumento di fattori che favoriscono l’infiammazione e… read more →
Una tassa francese vigente in materia di bevande energetiche è riuscito a cambiare le abitudini dei consumatori. [Reynermedia / Flickr] La Francia sta alzando la tassa su tutti gli… read more →
Il parere su alimentazione e diete di Franco Berrino, famoso oncologo italiano con al suo attivo centinaia di pubblicazioni. Perché le diete “moderne” tendono a non funzionare O meglio,… read more →
Identificato il ruolo nutrigenomico dell’olio extravergine d’oliva: ogni cultivar ha i propri geni con azione antiinfiammatoria e antitumorale (Università di Bari) – Lo studio di nutrigenomica condotto da un gruppo… read more →
Aumentano i consumi di cioccolato fondente e sempre più persone scelgono di acquistarlo. Ecco le sue virtù terapeutiche confermate dalla scienza Al latte o fondente? Per gli italiani la risposta… read more →