Immagine: Public Domain. C’era una volta un tempo in cui i gastroenterologi consideravano (o ignoravano) la fibra alimentare come la componente non digerita degli alimenti naturali che dava al colon… read more →
Un piatto di spaghetti con le cozze in una foto d’archivio. ANSA Un nuovo studio ha rivelato come i meccanismi protettivi dell’intestino coinvolti nell’immunità intestinale, aumentano significativamente con l’assunzione di… read more →
(Credits: ulleo via Pixabay) Qual è la dieta migliore per stare in salute e far star bene anche il pianeta? La dieta mediterranea si conferma uno stile alimentare ideale? A… read more →
Seguire una corretta alimentazione è importante per molti aspetti della nostra salute. Sappiamo, infatti, che può prevenire obesità, malattie cardiovascolari, diabete. Ma mangiar sano è fondamentale anche per la nostra… read more →
Nelle nostre cellule i danni subiti dal Dna vengono continuamente sistemati da meccanismi di riparazione in esse presenti e il potenziale di longevità di ciascun individuo è strettamente correlato al… read more →
Due o più vasetti di yogurt a settimana potrebbero essere uno strumento utile per prevenire il cancro a colon. A dimostrarlo, sulle pagine della rivista Gut, sono stati i ricercatori della… read more →
Un importante studio francese pubblicato lunedì, ha trovato per la prima volta un legame tra il consumo di cibo ultra-elaborato e un rischio maggiore di morte. I ricercatori hanno comunque avvertito… read more →
Immagine: l’ipotalamo di una larva di zebrafish di 4 giorni è stato attivato dal riconoscimento visivo di una preda. Credito: © Istituto Nazionale di Genetica (NIG) “Mangiare con gli occhi”:… read more →
Un centro di “medicina illuminata” che metta in relazione il lavoro dei migliori esperti e professionisti dell’ambito medico, della nutrizione, del movimento consapevole, della ricerca interiore. È quanto si appresta… read more →
Piace davvero a tutti, il latte di mandorla. Perché sa di infanzia, di buono, di bella stagione, di spiaggia e di amori estivi. Almeno per me. E se per voi… read more →