Un’alternativa alla solita insalata di riso? Da provare la ricetta suggerita da Marco Bianchi: si prepara in una manciata di minuti ma fornisce un ottimo apporto di proteine vegetali (il kamut ne contiene più di ogni altro cereale),grassi insaturi benefici per il cuore e sali minerali come il selenio, un prezioso antiossidante. Un primo piatto fresco, ideale per le serate estive. Si prepara in pochi minuti, ma non sottovalutatelo! Il kamut è un cereale ricchissimo di selenio, un potente antiossidante. E molto energetico, ma con un contenuto proteico superiore del 40% rispetto al grano. A conti fatti, fornisce più proteine che carboidrati. La rucola, saporita pianta della famiglia delle crucifere, è ricca di vitamina C, ha proprietà depurative, digestive, stimolanti e toniche. Aiuta, fra l’altro, nei momenti di inappetenza e affaticamento.
Dosi per 4 persone
Ingredienti
- 300 g di kamut
- 2 bustine di zafferano
- 150 g di rucola
- 150 g di pinoli
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Lessate il kamut in poca acqua salata, aromatizzata e colorata con lo zafferano. Scolatelo e fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Nel frattempo con la mezzaluna tritate grossolanamente la rucola; in una padellina antiaderente invece fate tostare i pinoli. Condite il kamut lessato e aromatizzato con la rucola tritata, i pinoli e terminate con l’olio extravergine di oliva. Aggiustate di sale e pepe, fate raffreddare bene. I contenuti di queste pagine sono in parte presi dai libri “I Magnifici 20” e “Le ricette dei Magnifici 20” di Marco Bianchi, editi da Ponte alle Grazie (collana Il lettore goloso di Allan Bay)
Fonte: fondazioneveronesi.it