Non mangiate le uova? Non rinunciate al dessert! Vediamo insieme come sostituirle nelle ricette così da preparare degli ottimi dolci senza uova. Sostituire le uova è un’esigenza per chi soffre… read more →
Gli smoothie sono dei frullati light a base di frutta o verdura ottimi per la colazione, per iniziare la giornata con la carica giusta e senza appesantirci. Creare uno smoothie è semplice e le varianti… read more →
Sì, ma il calcio presente nei vegetali è di difficile assorbimento. Sicuramente la frutta secca (es.: mandorle, noci e pistacchi) e alcuni vegetali in particolare, come il radicchio verde,… read more →
Sì, ma non viene assorbito tutto. Sebbene gli spinaci abbiano più ferro di molti vegetali (ma non di tutti!), l’intestino riesce ad assorbire il ferro dei vegetali in quantità… read more →
No, non possono. Il calcio contenuto nella frutta secca e nelle verdure non può essere considerato responsabile della formazione dei calcoli renali, perché questa è da attribuire ad altre… read more →
Sì, ma il calcio presente nei vegetali è di difficile assorbimento. Sicuramente la frutta secca (es.: mandorle, noci e pistacchi) e alcuni vegetali in particolare, come il radicchio verde,… read more →
Lo chiedo al fruttivendolo. A occhio non si può sapere. Ormai la frutta e la verdura, a parte alcune eccezioni, si trovano nei mercati quasi in qualsiasi stagione. Se… read more →
È ricco di vitamina C e altri antiossidanti e facilita l’assorbimento del ferro. Come tutti gli agrumi, il limone è ricco di antiossidanti (che rallentano l’invecchiamento cellulare) tra i… read more →
È ricco di vitamina C e altri antiossidanti e facilita l’assorbimento del ferro. Come tutti gli agrumi, il limone è ricco di antiossidanti (che rallentano l’invecchiamento cellulare) tra i… read more →
No, perché nei succhi di frutta manca la fibra. Purtroppo anche i succhi di frutta al 100% non sostituiscono completamente la frutta perché mancano di fibre. Oggi sono presenti sul… read more →