Immagine: Public Domain. L’alimentazione a tempo limitato (TRF) è diventata un popolare regime dimagrante. L’approccio prevede di limitare la finestra per mangiare a un determinato numero di ore, mentre il… read more →
Immagine: Public Domain. Il cibo è uno stimolo primario essenziale per la sopravvivenza che può attivare circuiti cerebrali gratificanti attraverso almeno tre sensi: gusto, olfatto e vista. Mentre il contenuto calorico… read more →
Immagine: Public Domain. Il fruttosio è uno zucchero semplice e con il glucosio costituisce il saccarosio, il comune zucchero da cucina. E’ presente nella frutta, in particolar modo nei fichi,… read more →
Oggigiorno sentiamo sempre più la necessità di ritornare alle nostre origini di raccoglitori di erbe spontanee, ai tempi in cui il genere umano sopravviveva con quello che la natura donava… read more →
Immagine: Public Domain. C’era una volta un tempo in cui i gastroenterologi consideravano (o ignoravano) la fibra alimentare come la componente non digerita degli alimenti naturali che dava al colon… read more →
Immagine: Public Domain. Nelle discussioni sul peso corporeo e sull’obesità, il latte e altri prodotti lattiero-caseari sono spesso presi di mira per il loro contenuto energetico e molti credono erroneamente… read more →
L’uva spina del capo, chiamata anche aguaymanto, è un frutto di origine americana, più precisamente delle Ande, e ha ottime proprietà nutritive e soprattutto curative. È conosciuto con diversi nomi… read more →
In estate facciamo ingentilire il nostro palato con una pianta dalla soave morbidezza: la malva sylvestris. Considerata pianta sacra in epoca greca e romana, divenuta pianta calmante durante il Medioevo… read more →
Per sopportare il caldo senza cedere alla tentazione di riempire il frigo di bibite gassate o succhi industriali, ecco a voi tre ricette di bevande estive fatte in casa con… read more →
Immagine: Public Domain. Il consumo di zucchero è collegato a maggiori depositi di grasso attorno al cuore e nell’addome, che sono rischiosi per la salute. Questo è il risultato di… read more →