Usata anche in cucina, è una pianta nota da secoli per le sue molteplici proprietà. Scopriamo meglio il levistico, una pianta officinale usata fin dal Medioevo per calmare il dolore, come diuretico e… read more →
Anche per questo motivo è uno di quei dolci che ti salva dagli ospiti dell’ultimo minuto, servono pochi ingredienti e si prepara in poco tempo, così mentre state mangiando la… read more →
Originaria del sud america, è legata alla stessa famiglia degli spinaci. Le sue foglie possono essere cucinate con lo stesso metodo e con risultati molto simili. I semi, offrono il vantaggio… read more →
Preparazione: 2 ore e 0 minuti Cottura: 10 minuti Dosi: per 4 persone Ingredienti per i tortelli: Farina di Grano duro: 400 g. Uova: 4 Sale: 1 pizzico Per il… read more →
Autunno vuol dire comfort food, e comfort food per noi vuol dire… cipolle ripiene! Fidatevi di noi: se avete (come tutti ne abbiamo) bisogno di una coccola culinaria le cipolle… read more →
Immaginate dei bastoncini croccanti, a base di spinaci e formaggio filante (tutto con le materie prime dei contadini, ça va sans dire): niente a che vedere con quelli industriali a… read more →
Tondeggiante, dalla buccia liscia color verde scuro e con una polpa arancione dal sapore dolce, la zucca delica è una varietà precoce rispetto alle altre, tanto che la si può… read more →
La melagrana, frutto del melograno (Punica granatum) è ricca, come noto, di proprietà benefiche: digestiva, dimagrante, antitumorale, antiossidante, riduce il rischio cardiovascolare, il diabete, il colesterolo ma, oltre a questo,… read more →
Sono giorni duri dove si respira un’aria, oltre che molto inquinata, anche di grande paura. Abbiamo visto svuotarsi i supermercati, le strade, i locali. Mai quanto ora nutrire i nostri… read more →
Sapevi che puoi mangiare foglie di zucca? Ebbene è possibile! È un alimento molto commestibile e appetibile. Le foglie di zucca sono ricche di sostanze nutritive che possono contribuire alla qualità e alla… read more →