Le ricette antispreco sono da sempre le nostre preferite, si sa. D’altronde, alcuni tra i migliori piatti della cucina italiana sono nati così, recuperando gli avanzi! E noi oggi vediamo… read more →
La rhodiola rosea è una pianta adattogena originaria del Canada, Siberia e Scandinavia che si trova anche nelle Alpi e nei Pirenei in Europa. La pianta aumenta le capacità dell’organismo… read more →
Proprietà della cicoria Appartenente alla famiglia delle Compositae, la cicoria è una pianta piuttosto comune dall’aspetto erbaceo, che cresce facilmente alle nostre latitudini e si sviluppa senza particolari cure. Oltre… read more →
Sono diverse le sostanze necessarie per la salute generale del nostro corpo. Tra queste, la vitamina C è una delle più importanti Gran parte delle persone sa che la vitamina… read more →
Un nuovo studio epidemiologico suggerisce che il consumo di noci può essere associato a una minore prevalenza e frequenza dei sintomi depressivi tra gli adulti. Dopo aver valutato i partecipanti allo… read more →
Dolcissima, croccante, dal colore rosso-violanaceo e dalla tipica esposizione a trecce, la cipolla di Tropea è, senza ombra di dubbio, l’ortaggio ambasciatore della Calabria nel mondo. Appartenente alla famiglia delle… read more →
Crusca: da prodotto di scarto ad alimento ricco di benefici. I tipi di crusca e le controindicazioni
La crusca è una sorta di involucro fibroso che ricopre i semi del frumento e degli altri cereali. Dopo essere stata separata dalla farina secondo un processo chiamato raffinazione, si… read more →
I ravanelli (Raphanus sativus), originari dell’Asia, appartengono alla famiglia delle Brassicaceae. Ortaggi eccezionali, già noti agli Egizi che li mangiavano con spicchi d’aglio, venivano impiegati dai medici greci e latini… read more →
Una pianta tanto comune quanto eccezionale per le sue proprietà e i benefici che ha sulla nostra salute Il Tulsi è una pianta originaria dell’India; conosciuta anche come basilico sacro,… read more →
Lo scalogno, scientificamente noto come Allium ascalonicum, è il bulbo di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si ritiene che il suo nome abbia origine da Ascalon (Ascalona,… read more →