Immagine: Public Domain. Il termine “superfoods” o “superalimenti” viene utilizzato per definire gli alimenti che hanno alti livelli di nutrienti particolari (antiossidanti, vitamine o minerali) e benefici extra per la… read more →
Sapevi che puoi mangiare foglie di zucca? Ebbene è possibile! È un alimento molto commestibile e appetibile. Le foglie di zucca sono ricche di sostanze nutritive che possono contribuire alla qualità e alla… read more →
Immagine: Public Domain. Esistono prove convincenti che il consumo giornaliero di mandorle intere riduce le concentrazioni di colesterolo LDL nel sangue, ma gli effetti su altri fattori di rischio cardiometabolici… read more →
Che cosa sono le fave Fin dall’antichità considerate un “cibo per poveri” a causa della loro facile reperibilità, le fave appartengono a una specie di legumi originaria dell’Asia Minore, che… read more →
Il sedano è uno degli alimenti più idratanti che possiamo aggiungere alla nostra dieta . Il suo succo è molto nutriente, è incredibilmente alcalinizzante, equalizza il PH del corpo, che è… read more →
È assolutamente vitale avere un buon sistema immunitario per rimanere in salute. Il sistema immunitario è il meccanismo di difesa del corpo per combattere malattie e infezioni. Carenze nutrizionali, mancanza… read more →
La maggior parte di noi associa il rame al suo utilizzo pratico nell’idraulica, nell’elettronica e nella gioielleria. Tuttavia, è importante capire anche il suo valore nutrizionale. Riceviamo rame principalmente dal… read more →
La noce moscata è una spezia di fama mondiale derivata dall’albero perenne noto con il nome scientifico Myristicafragrans. Originario delle isole delle spezie situate nella foresta pluviale indonesiana, questo albero… read more →
Se vuoi aggiungere più massa muscolare al tuo corpo, gli esercizi di forza muscolare sono essenziali. Allenamenti regolari stimolano i muscoli a crescere e aiutano a costruire il tipo di muscoli… read more →
La fava, in alternativa conosciuta come fava, è una leguminosa grande, piatta e verde. Le prime notizie sulla sua coltivazione risalgono all’Agricoltura del Vecchio Mondo prevalente nel Neolitico, circa 6000… read more →