La clorofilla, lo abbiamo studiato da piccoli, è il pigmento verde presente nelle piante, che fornisce il loro tipico colore. La sua struttura molecolare è molto simile a quella del… read more →
Oggi prepariamo una zuppa di lenticchie con riso integrale ed erbe aromatiche, ottima per proteggere la nostra salute! Segui i consigli di preparazione della ricercatrice Anna Villarini e del cuoco Sergio Barzetti.… read more →
Chiamiamola spezia, oppure erba officinale, comunque sia, questo ingrediente della cucina naturale, è una notissima pianta aromatica spontanea il cui largo uso a livello culinario e medicamentoso fa sì che venga coltivata… read more →
Con l’arrivo della bella stagione non c’è modo migliore di prendersi cura di sé e della propria salute se non preparandosi cibi e piatti a base di verdura e frutta… read more →
Arricchisci i tuoi piatti con un potente antiossidante e antinfiammatorio naturale di Dealma Franceschetti La curcuma è una spezia ricavata da una radice tropicale appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, originaria… read more →
Una prima regola è quella della varietà : assortire il più possibile i colori di frutta e verdura, che esprimono il loro contenuto vitaminico in sostanze pigmentate di diversa natura, è… read more →
CONTRIBUTO NUTRIZIONALE E FUNZIONALE 3 sono le porzioni settimanali di formaggio (da 100 grammi ciascuna, se fresco, e 50 grammi, se stagionato) mediamente consigliate dall’Istituto Nazionale di Ricerca… read more →
I cereali per la prima colazione, ideati negli Stati Uniti verso la fine dell’Ottocento, giunsero in Italia intorno agli anni ‘60 durante il boom economico. Fu immediatamente un successo:… read more →
La farina si ottiene dalla macinazione del grano tenero o “triticum vulgare”. Il grado di raffinazione da’ origine a diversi tipi di prodotto: la farina 00, la farina 0, la farina 1, la farina… read more →
La pasta, alimento simbolo dell’Italia e componente fondamentale della dieta mediterranea che tutto il mondo ci invidia è un alimento che entra ogni giorno a far parte dell’alimentazione di… read more →