Ecco la dieta perfetta per eliminare la cellulite: 1 kg di frutta e verdura al giorno. Per combattere la cellulite e i suoi inestetismi come la pelle a buccia d’arancia,… read more →
La ricetta del tiramisù vegan senza mascarpone e uova è un grande esempio di come la pasticceria può venire incontro alle necessità alimentari di chi per etica o per salute… read more →
La ricetta dei cannelloni vegetariani, ossia con un ripieno di verdure e senza ricotta e formaggio, ci permette di portare in tavola uno squisito ma leggero primo piatto. La ricetta… read more →
I pancake sono le frittelle usate nella prima colazione americana e possono essere dolci o salati. Sono buonissimi e si possono accompagnare alla frutta fresca e di stagione. Ecco la… read more →
Quando parliamo di frutti di bosco pensiamo a fragoline, mirtilli, ribes e lamponi ma anche more. Sono frutti che nascono spontaneamente ai margini dei boschi di montagna e di collina oppure nel sottobosco. Ma la maggior parte vengono coltivati… read more →
Obesità e disturbi alimentari: i nuovi linguaggi del corpo e delle emozioni (è indispensabile la prenotazione attraverso l’indirizzo E-mail: adepo@hotmail.it) Molti risultano essere gli effetti negativi del sovrappeso, dell’obesità e dei… read more →
Il rapporto sullo Stato sanitario dell’Italia ci dà un’immagine preoccupante: più del 30% della popolazione è in sovrappeso che, nella maggior parte dei casi, è determinato da errori e/o eccessi… read more →
Stufi di plastica, cose superflue e giochi che non sapete né da dove vengono, né con che cosa sono fatti? Bene, è il momento di fare in casa anche i… read more →
Dolcificanti industriali come droghe, in grado di alterare i comportamenti delle persone. I dolcificanti utilizzati a livello industriale per la produzione di alimenti come biscotti e merendine possono creare dipendenza? Secondo una… read more →
Troppo impegnati per mangiare sano? La maggior parte di noi vorrebbe fare un’alimentazione equilibrata e variata che consenta di non ingrassare e mantenersi in buona salute, ma siamo tutti troppo… read more →