Le minestre sono ideali durante l’autunno e l’inverno, per riscaldarsi quando fa freddo, per dimagrire o per fare in modo che i bambini mangino le verdure. Anche se la minestra sembra un piatto semplice da preparare, esistono centinaia di ricette che racchiudono i migliori segreti delle nostre nonne.
Minestra di verdure: ricetta 1
Per preparare questa minestra di verdure avete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 tazza e mezza di brodo (vegetale o di pollo)
- 320 grammi di succo di pomodoro con verdure
- 230 ml di acqua
- 1 patata grande, sbucciata e tagliata a pezzetti
- 2 carote pelate e tagliate a rondelle
- 400 grammi di pelati in lattina
- 2 gambi di sedano tagliati a pezzetti
- 100 grammi di fagiolini
- 150 grammi di mais dolce
- Sale e pepe a piacere
Mettete in una casseruola grande il brodo con il succo di pomodoro, l’acqua, la patata, le carote, il sedano, i pelati, i fagiolini e il mais. Condite con sale e pepe. Fate bollire e poi continuate la cottura per altri 30 minuti a fuoco lento. La minestra è pronta una volta le verdure sono morbide.
Minestra di verdure: ricetta 2
Avrete sicuramente assaggiato questa minestra preparata con le verdure tagliate alla julienne, è una classica ricetta della nonna. Per prepararla, avete bisogno di questi ingredienti:
- 1 pomodoro
- 3 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cipolla grande
- 2 carote
- 50 grammi di sedano
- 50 grammi di porro
- 50 grammi di rapa
- ¼ cavolo bianco
- Sale e pepe a piacere
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 rametto di coriandolo
- Noce moscata
Lavate bene tutte le verdure e, se necessario, sbucciatele. Potete anche aggiungere altre verdure a questa minestra, come la zucca, i fagioli, il cavolfiore, il finocchio, il cavolo riccio, purché siano di stagione. Anche se è un piatto invernale, questa minestra è ideale anche durante l’estate, ma non troppo calda. Tagliate le verdure (tranne il pomodoro) alla julienne, cioè strisce molti sottili, così impiegheranno meno tempo a cuocere. Le striscioline devono essere allungate e sottili, il più possibile simili tra loro. Lavate e tritate il prezzemolo. Sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli. Tagliate il pomodoro a dadini. In una casseruola grande fate scaldare un po’ d’olio e aggiungete l’aglio. Fatelo soffriggere fino a quando non sarà dorato, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete la paprica dolce e poi tutte le verdure (tranne il pomodoro e il prezzemolo). Fate soffriggere per 2 o 3 minuti, aggiungete l’acqua e cuocete per 30 minuti. Condite con sale, pepe e noce moscata. Lasciate cuocere la minestra fino a quando le verdure non saranno ammorbidite. Servite dopo aver aggiunto il pomodoro a dadini e il prezzemolo.
Minestra di verdure: ricetta 3
Questa ricetta è veramente deliziosa. Le verdure presenti apportano una grande quantità di nutrienti. Se volete, inoltre, potete aggiungere del pollo. Gli ingredienti (per 6 persone) sono:
- 2 cucchiai di olio
- 1 cipolla media tritata
- 3 carote pelate e tagliate a striscioline
- 3 spicchi d’aglio piccoli e sbucciati
- 3 zucchine tagliate a striscioline
- Mezzo chilo di pomodori pelati maturi
- 5 foglie di bietola o spinaci tritate
- Sale e pepe
- 2 pannocchie, solo i chicchi
- 1 rametto di menta piperita
- 5 tazze d’acqua
- 3 patate pelate e tagliate a striscioline
- 3 porzioni di pollo (se preferite la versione vegetariana, eliminate questo ingrediente)
Scaldate l’olio a fuoco lento in una pentola grande. Fate soffriggere la cipolla e l’aglio fino a quando non saranno dorati. Frullate i pelati con un po’ d’acqua e versateli nella pentola. Fate cuocere per alcuni minuti, fino a quando il colore della minestra non sarà cambiato. Condite a piacere. Aggiungete la menta piperita, tutte le verdure e infine il pollo (se volete aggiungerlo). Lasciate bollire per alcuni minuti e aggiungete un po’ d’acqua di tanto in tanto. Coprite la minestra con un coperchio e lasciate cuocere per 20 minuti. Assaggiatela e se manca sale, aggiungetelo.
Minestra di verdure: ricetta 4
Questa ricetta è la versione francese della minestra di verdure, molto saporita, che potete mangiare come antipasto oppure come piatto forte se state seguendo una dieta. Per preparare una minestra per 6 persone avete bisogno di:
- 2 cipolle tritate
- 3 spicchi d’aglio tritati finemente
- 1 ½ peperone senza semi e tritato
- 300 grammi di spinaci
- 1 cucchiaio di burro
- 1 mazzo di crescione tritato
- 1 litro di brodo, di pollo oppure di verdure (fatto in casa oppure comprato già pronto)
- 1 cucchiaio di sale
- 4 tazze d’acqua
- Pepe a piacere
- 3 carote grandi, pelate e tritate
- Olio extravergine di oliva
- 3 cipolle invernali (o cipollette) tritate
- Vino rosso o aceto balsamico
Fate soffriggere a fuoco medio il burro con la cipolla e l’aglio, fino a quando non risulteranno dorati. Probabilmente circa cinque minuti. Aggiungete il brodo che avete scelto, l’acqua, le carote, le cipolle invernali, il peperone, gli spinaci e il crescione. Fate bollire e alzate il fuoco. Cuocete per mezz’ora, il tempo che impiegheranno le verdure per ammorbidirsi. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 30 minuti. Frullate il tutto fino ad ottenere una vellutata. Trasferite la minestra nella pentola e scaldatela a fuoco lento per 15 minuti e servite con un filo d’olio e di aceto.
Immagini per gentile concessione di Andres Rodriguez, Pattie, Scott Veg e rusvaplauke.
Fonte: viverepiusani.com